• Giulia Flavoni

FMT intervista Giulia Flavoni

Per le interviste di FMT oggi conosciamo Giulia Flavoni, giovane e tenace responsabile delle risorse umane.

Buongiorno Giulia ci racconta qualcosa di lei?

Anche se non si dovrebbe dire ho 27 anni e da 4 lavoro per F.M.. Sono una ragazza curiosa con due grandi passioni: la prima sono i viaggi che mi permettono di conoscere posti nuovi, cucine differenti ed altre culture; la seconda l’arte e il disegno con cui sfogo la mia inesauribile creatività anche solo con una matita ed un pezzo di carta

Lei è responsabile delle risorse umane di FM, che cosa significa per lei questo ruolo?

Sono cosciente della responsabilità del ruolo che cerco di svolgere con l’impegno necessario ma anche con un po’ della leggerezza che è insita nella mia giovane età

Cosa le piace di più del suo lavoro?

A me piace instaurare delle buone relazioni sia nella vita privata sia in quella professionale, quindi la gestione delle risorse umane mi viene abbastanza naturale. Ritengo che riuscire a creare un rapporto onesto e leale, fatto di fiducia e correttezza con persone molto spesso distanti sia un impegno che richieda empatia ma anche fermezza ed entrambi sono valori con cui mi sento a mio agio

Ma non saranno solo rose e fiori

No, certo! Ci sono anche momenti di difficoltà e di stress, ma quando arrivano so che posso contare su dei colleghi che sento vicini come se fossimo in una grande famiglia

Nel 2019 c’è stato un cambio di proprietà, come ha vissuto questo passaggio?

Uno dei due soci precedenti era mio padre e quindi per me inizialmente non è stato semplice questo passaggio, ma poi con il tempo ho capito che alcune cose che in precedenza davo per scontate, scontate non erano. Corrado (ndr: Corrado Rabbia l’attuale amministratore) è una persona con una grande esperienza che mi stimola a migliorare e mi sta accompagnando in una crescita professionale che mi dà grandi soddisfazioni

E tra dieci anni come si vede?

Nella vita privata spero di avere una famiglia e dei figli, in quella professionale di aver consolidato il mio ruolo ed esercitarlo in questa azienda che amo e spero di veder continuare a crescere

Vuole mandare un messaggio a chi vorrebbe fare il suo stesso lavoro?

Avere sempre la forza di affrontare i problemi con la necessaria calma, ricordandosi che, nelle risorse umane, dietro ai numeri ci sono persone che hanno caratteristiche, qualità e problematiche differenti e per riuscire ad instaurare un rapporto di qualità non bisogna mai dimenticarlo