Oggi incontriamo Corrado Rabbia, Amministratore della F. M. Trasporti S.r.l. che ci racconterà qualcosa della sua vita e dei suoi progetti

Buongiorno Dr. Rabbia, ci racconta qualcosa di lei?

Buongiorno a lei. Io vorrei parlarle dei miei quattro meravigliosi figli, ma credo che la domanda si riferisse alla mia vita professionale e non a quella privata

Ovviamente

Ho una laurea in Economia e Commercio, con una tesi in marketing, e mai avrei pensato di lavorare nel mondo dei trasporti

E cosa avrebbe voluto fare?

I miei primi passi nel mondo del lavoro li ho mossi nella comunicazione e marketing in una azienda del cuneese e non mi dispiaceva per nulla

E perché ha cambiato?

Mio padre, che era Amministratore Delegato di una multinazionale, voleva che io lavorassi in una grande azienda internazionale e un giorno mi disse che TNT Express cercava laureati da inserire nella struttura, feci domanda e purtroppo mi presero

Perché purtroppo?

Perché il mondo del trasporto è davvero complicato e ti assorbe completamente. La gente ormai si è abituata ad ordinare in internet e ricevere la merce il giorno dopo, o addirittura il giorno stesso, ma non conosce quali sforzi ci siano dietro a questa rapidità

Ma quando ne parla le brillano gli occhi, quindi forse le piace questo mondo così complesso

Lo adoro da sempre! Dal primo giorno che entrai in TNT come capo filiale di Bra mi sono innamorato di questo lavoro che mi ha dato tante soddisfazioni

Lei ha trascorso molti anni da manager in grandi aziende, perché ha deciso di diventare imprenditore?

Vede per me la vita del dipendente, anche quando si è ad alti livelli, non permette di avere una perfetta comprensione del valore delle proprie capacità. Avevo bisogno di dimostrare a me stesso quanto valessi mettendomi completamente in gioco, sopportando lo stress di gestire un’azienda a 360° e di portare sulle spalle il peso di sapere che il futuro di molte famiglie dipende dalle mie decisioni 

E come sta andando?

Il bilancio è più che positivo. Fortunatamente ho avuto la conferma che i valori che mi hanno accompagnato nella mia crescita professionale da dipendente sono validi anche oggi che faccio l’imprenditore

Quali sono questi valori?

Per me i più importanti sono il rispetto e la trasparenza che possono essere riassunti in uno dei miei motti preferiti: “fai ciò che dici e di ciò che fai”

Abbiamo parlato molto del suo passato, ma quali sono i suoi obiettivi futuri?

Crescere e consolidare la F.M. Trasporti investendo sulla tecnologia, la qualità del servizio e soprattutto le risorse umane

Parliamo delle risorse umane: oggi è diventato un problema avere personale di qualità, soprattutto nel mondo del trasporto, lei come si sta organizzando?

 Non sono assolutamente d’accordo con la sua affermazione. Io non penso che sia complesso reperire personale di qualità, è invece difficile riuscire a trattenerlo… ma questa è una nostra responsabilità non del lavoratore. Se lei si trova bene dove lavora, perché dovrebbe andarsene? Questo è il mio primo pensiero: riuscire a migliorare la qualità del lavoro dei miei collaboratori

Un bel pensiero, ma quanto costa?

Purtroppo molti pensano che per trattenere lavoratori validi sia solo una questione di soldi ma per me non è assolutamente questo il punto. Certamente l’aspetto economico è rilevante per tutti ma le persone vogliono anche e soprattutto sapere di essere parte di un progetto, di una squadra vincente e non essere considerati un numero. Da quando ho il privilegio di avere dei dipendenti non ho mai pensato che i soldi spesi per migliorare la qualità del lavoro fossero dei costi ma piuttosto degli investimenti.

Dovesse riassumere tutto quello che ci ha raccontato in uno slogan sarebbe…

Beh questa è facile “life quality – quality work”