Per FMT i Partner di servizi sono un elemento chiave nella ricerca del miglioramento continuo. Oggi incontriamo Andrea Rizzi, responsabile commerciale di TU Network.
Buongiorno Sig. Rizzi, lei è responsabile commerciale di TU Network, ci può spiegare di cosa vi occupate?
Siamo una Software House che sviluppa e vende un ERP di propria produzione (in house) dedicato al mondo dei servizi ed in particolare al mondo dei trasporti, della distribuzione e della movimentazione
Come è iniziata la collaborazione con FMT?
Grazie alla conoscenza con il Dott. Rabbia che, dopo aver visionato ed apprezzato il nostro prodotto, ci ha sfidato nel personalizzarlo per le esigenze di FMT
E quali sono gli obiettivi che vi siete posti sia come TU Network sia come FMT?
Gli obiettivi condivisi con FMT sono di realizzare un Software personalizzato rispettando tempi e costi stimati per poi consolidare la nostra partnership su nuovi progetti. Tu Network sta affrontando un periodo di grande sviluppo tecnico che nei prossimi mesi ci permetterà di offrire ai nostri partner un software più performante, con una grafica migliore ed integrato con sistemi di Business Intelligence, cartografici e di ottimizzazione dei percorsi.
Come sta procedendo l’implementazione?
Dovrei dire benissimo e senza intoppi, ma mentirei… Procede come per molti nuovi utilizzatori a diverse velocità. FMT ha avuto una grande capacità di interazione con tutta la parte amministrativa e di gestione delle risorse. Le operation hanno necessità di maggior tempo e di personalizzazioni più importanti per soddisfare le esigenze di tutti. Nel complesso per noi FMT è un partner sfidante che offre preziose opportunità di miglioramento
Gli investimenti in tecnologia non sono mai a buon mercato e il settore del trasporto non ha marginalità particolarmente elevate, come ha convinto FMT?
Dovremmo chiederlo a FMT, ma credo che le motivazioni principali siano due:
- la completezza dell’ERP che permette di gestire tutte le attività della filiera logistica anche su più aziende;
- la volontà di TU Network di investire insieme a FMT, trovando il giusto compromesso tra costi di implementazione, sviluppo e tempi di pagamento
Punti deboli e punti di forza del vostro software?
Il nostro principale punto di forza è la capacità di personalizzare ed adattarci alle esigenze dell’utilizzatore, grazie ad una infrastruttura software solida, ma molto flessibile. Per i punti deboli dovremmo chiedere ai clienti ma sappiamo che sulla parte grafica abbiamo margini di miglioramento
E di FMT?
A parte il carattere spigoloso dell’amministratore, con cui sono amico da molti anni, conosco solo punti di forza: esperienza, organizzazione e ricerca del miglioramento.
Qual è l’approccio di TU Network nella ricerca del miglioramento?
In ogni momento particolarmente complesso o di difficoltà mi torna in mente una frase che mi aiuta a trovare la strada giusta: “lavora di più su quello che ti riesce peggio”.
Per chiudere le chiedo due aggettivi che possono descrivere entrambe le aziende
Disponibili ed esperte.