Per la rubrica I nostri driver, continuiamo le interviste dando voce al più giovane della nostra flotta, Matteo.

Ciao Matteo!

Comincerei col chiederti cosa ha spinto un ragazzo di 21 anni a diventare camionista!

Molta gente mi ha fatto questa domanda e la risposta rimane sempre la stessa… passione e intraprendenza!

Sicuramente avrai visto degli aspetti particolarmente positivi del fare il camionista a un’età come la tua!

Rispetto a chi lavora in fabbrica, chi decide di intraprendere una professione come questa ogni giorno è potenzialmente a contatto con persone diverse e in luoghi diversi e questo ti permette di avere una visione della vita differente.

Per un giovane, che si affaccia al mondo del lavoro, che consigli avresti?

Mettere molto impegno nel proprio lavoro, qualunque esso sia, e porsi degli obiettivi ben precisi!

Quali sono, secondo te, i punti fondamentali nella formazione di un autista?

Avere molta pazienza è uno dei punti fondamentali: se ti fai prendere dalle emozioni la manovra che stai eseguendo o quello che stai facendo sarà estremamente più impegnativo. Per questo, soprattutto nelle fasi di apprendimento, la pazienza è fondamentale sia da parte di chi impara che di chi insegna…

Credi siano necessarie particolari attenzioni da parte delle aziende nei confronti dei lavoratori giovani?

Si, le aziende dovrebbero concederci più attenzioni e allo stesso tempo più fiducia, dandoci l’opportunità di dimostrare quello che è il nostro potenziale.

In FMT, questo, come si è concretizzato?

Con la mia assunzione nonostante la poca esperienza in questo settore!

Allora parlaci dei tuoi sogni e delle prospettive per il tuo futuro e il futuro del settore!

Il settore dei trasporti, soprattutto in questo periodo, ha dato prova di quanto è fondamentale nella società di oggi giorno. Se devo dare una mia opinione sulla sua evoluzione, credo che avrà un incremento decisivo negli anni a venire.

Grazie a Matteo per la sua disponibilità! Ci auguriamo di percorrere insieme ancora migliaia di chilometri!

Life quality – quality work