In ottemperanza al D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 che ha dato attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Paramento europeo, la FMT ha deciso di anticipare i tempi (l’obbligatorietà è prevista nel 2024) dotandosi di una sistema di segnalazione degli illeciti già da questo mese di ottobre.

Per garantire l’assoluto anonimato del segnalante e il completo rispetto della privacy delle persone eventualmente coinvolte la FMT ha deciso di avvalersi dell’esperienza del sistema “WistleblowingPA” e ha regolamentato tutte le fasi del processo all’interno del proprio sistema integrato di gestione.

Le segnalazioni potranno essere fatte, utilizzando l’apposito collegamento all’interno del sito www.fmtrasporti.com, da qualsiasi soggetto entrato in contatto con la FMT e potranno riguardare non solo gli illeciti previsti dalla norma ma anche le violazioni del regolamento interno, il codice etico o qualsiasi procedura aziendale.

Per evitare segnalazioni diffamatorie o basate su “voci” verranno approfondite solo quelle che forniranno elementi circostanziati e basati su fatti concreti; tutte le segnalazioni saranno comunque gestite e per ognuna di loro il segnalante otterrà opportuna comunicazione.

Con questo passo, ancora una volta, FMT vuole mettere al centro i concetti di trasparenza e rispetto delle regole che devono valere per tutti gli appartenenti alla nostra comunità.